L’utilizzo dei sistemi di domotica all’interno degli edifici è in continua crescita, grazie ai numerosi benefici in termini di confort, sicurezza e risparmio energetico.
Vediamo insieme la normativa di riferimento.
La Norma CEI 64-8 introduce un nuovo concetto d'impianto, adeguato e predisposto per le nuove tecnologie, facendo si che esse costituiscano un valore aggiunto per l’immobile e che, soprattutto, vengano installate nella massima sicurezza.
La normativa indica tre livelli di impianto elettrico:
La norma UNI EN 15232 “Prestazione energetica degli edifici – Incidenza dell’automazione, della regolazione e della gestione tecnica degli edifici", pone in evidenza come l’inserimento di impianti domotici negli edifici comporti una riduzione dei consumi energetici e stabilisce i metodi, specifici per ogni singola tipologia di impianto, che consentono di calcolare il risparmio energetico conseguibile con l’automazione.
L’Ecobonus prevede incentivi e detrazioni fiscali per chi sostiene spese relative a lavori finalizzati all’aumento del risparmio energetico.
Nell’ambito delle misure di efficientamento energetico, rientra anche il cosiddetto Bonus Domotica, che prevede un incentivo fiscale fino al 65% delle spese, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, per l’acquisto dispositivi multimediali per il controllo da remoto di impianti di riscaldamento, di climatizzazione estiva e di produzione di acqua calda a scopo igienico, in chiave di risparmio energetico.
Le spese detraibili riguardano sia l’acquisto che l’installazione di questi dispositivi sulla base della documentazione, rilasciata dall’impresa installatrice, che attesti l’intervento sostenuto.
Affinchè un impianto domotico sia sicuro, è necessario che ad occuparsene sia un professionista specializzato e formato in tale ambito, in possesso delle competenze e delle capacità necessarie per progettarlo, realizzarlo ed installarlo, nonché individuare quello più adatto in base alla tipologia di abitazione.
È sicuramente un settore in continua crescita, che troverà un impiego sempre maggiore nel futuro, grazie al continuo progresso della tecnologia e al suo costante impiego in ogni ambito della nostra vita.
VUOI SAPERNE DI PIÙ? SCOPRI IL CORSO DI DOMOTICA DI SOLOFORMAZIONE.IT